• News

News in evidenza

18/02/2014 -Equilibrio personale e Training Autogeno

E’ uscito per la casa editrice Libreriauniversitaria.it il nuovo volume di R.Baruzzo dal titolo "Equilibrio personale e Training Autogeno". Il volume propone una sintesi su alcune delle più significative ricerche delle neuroscienze sull’unità mente-corpo, per poi collegare questo principio alla ricerca dell’equilibrio interiore e dell’unicità della persona.
Viene presentato il Training Autogeno di Ioannes Heinrich Schultz, dalle origini, alla sua fondazione teorica e metodologica, agli aspetti tecnici fino alle sue possibili applicazioni sia in ambito clinico medico e psicoterapeutico che in ambito non clinico.
http://www.libreriauniversitaria.it/equilibrio-personale-training-autogeno-baruzzo/libro/9788862924627

Pubblicazioni in evidenza

07/04/2015 -Costruire una vita di coppia armoniosa

I passi e le difficoltà di una vita di coppia. I conflitti nella coppia e come superarli.

Costruire una vita di coppia armoniosa

Referenze

Gli specialisti dello Studio Baruzzo hanno partecipato alle seguenti attività presso Istituzioni Pubbliche
Corsi di formazione e aggiornamento per docenti presso Scuole statali e non Statali

  • Identità, affettività e sessualità nella preadolescenza (SMS “E. Fermi” - Caorle), anno 1997-98
  • L’insegnante e il disagio scolastico (SMS “GB Vico” - Spinea), anno 1997-98
  • Consulenza per situazioni di disagio scolastico e disturbi di comportamento (SMS “Mazzini” - Mirano), anno 1998-99
  • Progetto “Consulenza per insegnanti” sui casi problematici nella scuola materna ed elementare, presso il 1° Circolo Didattico di Mirano (Ve), a.s. 2001-2002 e a.s. 2002-2003
  • Progetto “Consulenza per insegnanti” sui casi problematici presso la Scuola Materna “Ai Nostri caduti” – Spinea (Ve), a.s. 2005-2006
    Attività di formazione per genitori e studenti presso Scuole statali
  • Relazioni diverse nell’ambito dei “Progetti Genitori” di varie scuole (SMS “GB Vico” - Spinea; SMS “Mazzini” - Mirano; SMS “Alighieri” - Salzano), anni 1997-98-99-2000-2001
  • Corso in preparazione all’esame di maturità (Distretto scolastico n. 35 - Mirano), anno 1998
  • Incontri e attività sull’orientamento scolastico (SMS “GB Vico” - Spinea; SMS “L. Da Vinci” - Mirano; SMS “Mazzini” – Mirano; Istituto Comprensivo “D. Alighieri” - Salzano), anni 1997-98-99-2000-2001-2002-2003-2004-2005-2006
  • Corso sulle abilità di studio e tecniche di apprendimento (Istituto Professionale Statale per il Commercio “M. Polo” - Rovigo), anno 1998
  • Progetti di Educazione all’Affettività e alla Sessualità rivolti ad alunni, genitori ed insegnanti presso la Scuola Media “L. da Vinci” di Mirano, anno 2000-2001-2002-2003-2004-2005-2006
  • Progetto “Accoglienza” per genitori degli alunni di classe prima, presso la Scuola Media Statale “L. Da Vinci” di Mirano (Ve), a.s. 2001-2002, a.s. 2002-2003, a.s. 2003-2004, a.s. 2004-2005, a.s. 2005-2006
  • Progetto “Orientamento scolastico” rivolto a genitori ed alunni di classe terza presso la Scuola Media Statale “L. Da Vinci” di Mirano (Ve), a.s. 2001-2002, a.s. 2002-2003, a.s. 2003-2004, a.s. 2004-2005, a.s. 2005-2006
  • Progetto “Educazione Sentimentale” per genitori ed alunni di classe prima, seconda e terza presso la Scuola Media “L. Da Vinci” di Mirano (Ve), a.s. 2001-2002, a.s. 2003-2004, a.s. 2004-2005, a.s. 2005-2006
  • Progetto di formazione per genitori della scuola materna ed elementare, organizzato dal Distretto Scolastico n. 35-Mirano (Ve), a.s. 2001-2002
  • Progetto “Consulenza per genitori” presso il 1° Circolo Didattico di Mirano (Ve), a.s. 2002-2003 e a.s. 2003-2004; presso lo stesso Circolo Didattico, realizzazione del “Progetto Accoglienza” per genitori nell’a.s. 2004-2005.


Progetti presso Enti Pubblici
  • Progetto “Azioni positive di informazione e prevenzione mirate nel territorio e interventi di contrasto dell’abuso e della violenza” presso il Comune di Marcon (VE), finanziato dalla Regione Veneto con la L.R. 41/97, anno 2000
  • Progetto di ricerca psico-sociale “Servizio di accoglienza, monitoraggio e analisi delle problematiche sociali” presso il Comune di Mirano (VE), anno 1999-2000
  • Progetto di ricerca psico-sociale “Osservatorio sulle condizioni di vita delle donne e sul lavoro femminile” presso il Comune di Mirano (VE), finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Venezia, anno 2000
  • Progetto “Creazione di una rete di servizi territoriali per conoscere, contrastare e prevenire il fenomeno del maltrattamento e della violenza sessuale verso gli adolescenti” presso il Comune di Mirano (VE), finanziato dalla Regione Veneto con la L.R. 41/97, anno 2000
  • Progetto di formazione per operatori del settore sociale “Le sfide del cambiamento nell’adolescenza” presso il Comune di Salzano (VE)e Avis-Aido di Salzano (VE), anno 2000
  • Progetto di formazione per operatori nel settore socio-sanitario “Adulti e bambini” sui temi del maltrattamento dei minori presso il Comune di Marcon (VE), finanziato dalla Regione Veneto con la L.R. 41/97, anno 2000
  • Progetto “Banca dati permanente sulle problematiche sociali emergenti nella realtà comunale al fine di orientare le politiche sociali e creare un osservatorio” presso il Comune di Mirano (Ve), anno 2001
  • Progetto “Indagine conoscitiva sulle problematiche sociali del territorio del Comune di Salzano (Ve)”, suddiviso in tre azioni: gruppo di lavoro con i referenti delle Associazioni di volontariato del settore socio-assistenziale ed educativo, interviste a testimoni privilegiati, indagine su un campione di popolazione, anno 2001.
  • Progetto di formazione per insegnanti, educatori e genitori sul rapporto adulti-bambini, presso il Comune di Scorzè (Ve), anno 2002.
  • Progetto di monitoraggio e analisi delle problematiche sociali presso il Servizio Sociale del Comune di Mirano (Ve), anno 2002.
  • Progetto di intervento sociale per i minori (età 11-14 anni), in collaborazione con l’ASL 13, Associazioni del Comune, Istituto Comprensivo “D. Alighieri” di Salzano (Ve), presso il Comune di Salzano (Ve), anno 2002.
  • Progetto di realizzazione della Carta dei Servizi per gli Anziani per conto dell’Associazione Onlus Apsam e Comune di Mirano, anno 2002.
  • Progetto di informatizzazione del Servizio Sociale del Comune di Noale (Ve), anno 2003.
  • Partecipazione al Progetto “D.A.T.A.V – Dissemination Action Teenagers Against Violence” nell’ambito del DAPHNE PROGRAMM 2003 della Comunità Europea.
  • Attività di Consulenza e di Formazione per conto del Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Venezia, anno 2004-2005-2006